Il Tour de France sta volgendo al termine, ma l’ultima settimana di corsa si prospetta entusiasmante e assolutamente decisiva per decretare il vincitore della competizione.
Sul piano della classifica generale c’è ancora grande incertezza, nonostante il ritiro di Antonio Nibali abbia privato il Tour di un corridore che avrebbe sicuramente tentato di sfruttare le ultime salite per riportare in Italia la maglia gialla. In questi ultimi giorni di corsa il Team Sky dovrà sciogliere il nodo e scegliere su chi puntare tra l’attuale leader della classifica generale Geraint Thomas – che sta sorprendendo tutti con una delle più brillanti prestazioni in carriera – e il quattro volte vincitore del Tour de France Chris Froome, il cui successo lo inserirebbe di diritto il suo nome nella storia del ciclismo, facendolo diventare uno dei pochi ad avere vinto due Grandi Giri nello stesso anno.
Ecco la classifica generale:
I migliori bookmakers non hanno dubbi ad indicare il duo del team Sky come favorito: William Hill offre la vittoria di Thomas a 2.05 e quella di Froome a 2.10. Più defilato l’olandese Tom Dumoulin, la cui vittoria paga 7.50.
Se per la classifica a punti la vittoria generale è già pressoché in mano a Peter Sagan, la lotta per la classifica GPM si prospetta serrata. Secondo il bookmaker bet365, il favorito numero uno è l’attuale leader della classifica della maglia a pois Julian Alaphilippe, quotato a 1.90; in alternativa, può essere una buona scommessa puntare sul vincitore della classifica GPM dell’anno scorso Warren Barguil, quotato vincente a 2.75.
Sfida a due anche per la classifica giovani: su NetBet la scelta del leader attuale Pierre Latuour paga 1.60, mentre quella sul giovanissimo talento del Team Sky Egan Bernal è fissata a 2.60.
La terzultima tappa di montagna di questa edizione del Tour è una tappa particolare: dolce nella prima parte della gara, dura negli ultimi 80km. I bookmaker si aspettano una grande bagarre tra le squadre per centrare la fuga, tra i cui ciclisti si troverà molto probabilmente il vincitore di tappa. Su Gioco Digitale le scommesse più appetitose sono quelle di Adam Yates e Julian Alaphilippe, quotati rispettivamente a 9.00 e 10.00. Interessanti anche le quote di Rafa Majka e Warren Barguil, fissate entrambe a 13.00, e quella di Chris Froome, dato vincente a 15.00.
Questa tappa di soli 65km con 3.200 metri di dislivello da percorrere ha un immenso potenziale di spettacolarità. Due scalate di medio livello aprono la strada verso il Col De Portet per una salita finale di 16km con una pendenza media dell’8.7%.
Interessante anche il sistema di partenza “a griglia” studiato dal Tour. I corridori saranno divisi in plotoni da 20 in base alla loro classifica generale, che partiranno con dei distacchi non ancora svelati rispetto agli altri gruppi. Gli ingredienti per un grande spettacolo ci sono tutti.
Il Tour prende una pausa da i Pirenei per una tappa pianeggiante interlocutoria. Sarà la penultima occasione, prima dell’arrivo a Parigi, per velocisti come Alexander Kristoff e Arnaud Demare per cercare di scippare il successo all’inarrestabile Peter Sagan e centrare la prima vittoria in questa edizione del Tour.
L’ultima occasione per gli scalatori puri di guadagnare tempo sui Pirenei, prima della cronometro della penultima tappa, è un percorso durissimo costituito da 4 salite con pendenze medie impressionanti. Probabilmente vedremo diversi attacchi degli uomini della classifica generale sull’ultima scalata, prima dei 20km di discesa verso l’arrivo di Laruns.
Come nell’edizione dello scorso anno, la classifica generale del Tour verrà decisa dalla cronometro individuale del penultimo giorno. Quest’anno la gara – che non è praticamente mai pianeggiante – avvantaggerà sicuramente crono-scalatori come Dumoulin e Froome, che cercheranno sicuramente di guadagnare i secondi necessari per diventare numero 1 della classifica generale nei 900m di salita al 10.2% verso la The Côte de Pinodieta.
La passerella finale sugli Champs-Élysées vedrà l’ultima voltata del Tour tra i velocisti superstiti delle tappe pirenaiche. Ancora una volta favorito numero 1 Peter Sagan, che dovrà guadagnarsi l’ennesimo successo in questa edizione del Tour sfidando Alexander Kristoff e Arnaud Demare.
Ricevi subito le ultime offerte di benvenuto, scommesse gratuite, consigli e strategie
Controlla la tua casella di posta per attivare il servizio e ricevere nuove offerte esclusive.
Ricevi subito le ultime offerte di benvenuto, scommesse gratuite, consigli e strategie
Controlla la tua casella di posta per attivare il servizio e ricevere nuove offerte esclusive.
ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ: Le scommesse online sono illegali in alcune giurisdizioni. È tua responsabilità controllare le normative locali prima di giocare online. GDC Trading Ltd non si assume alcuna responsabilità per le tue azioni.
© 2011-2021
GDC Trading Limited. Tutti i diritti sono riservati. Gambling.com è un marchio registrato da GDC Trading Limited.
Termini e Condizioni |
Privacy Policy