Strategia puntate blackjack: sistemi

Author Image Articolo di Stefano Spada GDC - Icon - Black - Info
Date IconUltimo aggiornamento: 
Condividi sulla tua rete
Strategia puntate blackjack: sistemi

I sistemi di puntata al blackjack servono per cercare di massimizzare le vincite e minimizzare le perdite. In questo articolo, esploreremo i vari metodi per piazzare puntate e le diverse strategie blackjack, cercando di comprendere se esista la possibilità di influenzare in qualche modo il ritorno sull'investimento.



✨ Cos'è un sistema di puntate al blackjack?

Il blackjack è uno dei pochissimi giochi da casinò in cui le vostre scelte contano davvero, e possono influenzare l'esito di una mano. Non a caso, l'RTP di questo gioco si avvicina moltissimo al 100% ed è tra i più alti in assoluto. In passato, molti studiosi del gioco hanno messo a punto dei sistemi di puntata per il blackjack, ma a cosa servono?


Poter contare su una metodologia attraverso la quale pianificare le puntate al blackjack, può contribuire enormemente ad una più corretta gestione del bankroll. Probabilmente i sistemi di puntata al blackjack impattano poco sul risultato di una sessione, ma d'altra parte non è questo il loro obiettivo.



⬆️ Sistemi blackjack a progressione positiva

Addentriamoci nel cuore dell'argomento, cominciando a parlare dei sistemi a progressione che potete provare nei migliori siti di blackjack. Con il termine "progressione", si intende l'aumento o la diminuzione della singola puntata, in base all'esito delle giocate. Intuitivamente, il sistema a progressione positiva implica la necessità di aumentare l'importo scommesso in caso di esito positivo.


Per fare un esempio, in un sistema a progressione positiva, dopo aver battuto il banco (perché avevate la mano migliore, o perché ha sballato) vi sarà richiesto di alzare la puntata, in base ad uno schema che può variare a seconda del tipo di progressione positiva che state seguendo. In caso di sconfitta, invece, occorre ripartire dalla puntata originale.


⬇️ Sistemi blackjack a progressione negativa

Viceversa, i sistemi a progressione negativa funzionano esattamente al contrario: se avete perso una mano (o una serie di mani), questi sistemi vi suggeriscono di incrementare l'importo scommesso. Attenzione a non cadere nell'errore di diminuire la puntata in caso di esito negativo, come molti principianti fanno associando la negatività alla sconfitta.


Supponiamo che il sistema a progressione negativa che state usando parta da 5€ a puntata. Vincete, perciò continuate a puntare 5€ anche nella mano successiva. Stavolta però è il banco ad avere la meglio: che cosa dovete fare? Dovrete alzare la posta, fino a quando non otterrete un'altra vittoria.



🔝 Quali sono i migliori sistemi di puntata al blackjack?

Nei prossimi paragrafi, andremo ad analizzare quali sono i sistemi di puntata del blackjack live che più famosi e utilizzati al mondo. Badate bene però: nessuno di questi è garanzia di successo. Vi invitiamo sempre a giocare responsabilmente, senza mai puntare più di quanto non vi possiate permettere di perdere.

🃏 Sistema Parlay

Il sistema Parlay utilizza una progressione positiva ed è forse uno dei metodi per le puntate al blackjack più incalzante che ci sia. Lo scopo, infatti, è quello di cercare di sfruttare le strisce vincenti, accumulando quanto più profitto possibile. Per farlo, richiede infatti di alzare la puntata dopo ogni mano vinta, aggiungendo all'importo precedente il netto ottenuto.

Spieghiamoci meglio. Se puntate 10€ e vincete, la scommessa successiva dovrà essere di 20€, cioè €10 (la puntata precedente) + 10€ (il profitto ottenuto grazie alla vincita precedente). In caso di ulteriore vittoria, la puntata salirà così a 40€, cioè i 20€ precedentemente giocati più i 20€ di profitto. Quando la striscia vincente si interrompe, dovete tornare ai 10€ iniziali.

🃏 Sistema Oscar Grind

Questo sistema di puntata è un po' più complesso, nonché potenzialmente costoso. Il sistema Oscar Grind infatti prevede da un lato di effettuare la stessa giocata in caso di mano perdente, ma di aumentare di un'unità dopo ogni vittoria, tecnicamente senza soluzione di continuità.

Tuttavia vi consigliamo la sua versione più soft, che ha in effetti una chiusura, realizzabile andando in profitto. Aiutiamoci con un esempio: puntate 5€ (la vostra unità di puntata) e perdete. Continuate dunque a puntare 5€, finché non vincente: a questo punto, salite a 10€ (due unità di puntata). Se perdete, puntate ancora 10€ e salite a 15€ solo quando vincerete di nuovo. Per chiudere la serie, puntate abbastanza unità di puntate da ottenere un profitto in caso di vittoria.

🃏 Metodo Fibonacci

0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55 e potremmo continuare così all'infinito. No, non stiamo dando i numeri: questa è la sequenza utilizzata nel sistema Fibonacci, tra i più celebri nel mondo del gambling. Anche questo metodo è a progressione positiva, cioè richiede di aumentare la puntata ogni volta che ottenete una vincita.

La sequenza di Fibonacci non è altro che una serie di numeri il cui successivo è la somma dei due precedenti. Applicata al blackjack, significa che dovete piazzare tante unità di puntata quante sono le cifre della sequenza. In caso di mano perdente, occorre ricominciare da capo (partendo ovviamente da 1).

🃏 Metodo Martingale

Nel metodo Martingale non si fanno prigionieri. Preparatevi o a incassare un profitto moderato, o a finire il vostro bankroll prima di riuscirci. Tra i sistemi a progressione nel blackjack, il Martingale è forse il più punitivo di quelli a progressione negativa, ma d'altro canto è anche tra quelli più semplici da usare.

Tutto ciò che dovete fare, infatti, è raddoppiare la puntata dopo una perdita, fino a quando non vincerete. Per esempio, se puntate 5€ e perdete, nella mano successiva dovrete alzare la posta a 10€, che diventeranno poi 20€, 40€, 80€ e così via, fin quando non vincerete.



🃏 Sistema Labouchere

Veniamo al sistema Labouchere, che ricorda vagamente il Fibonacci perché utilizza una sequenza numerica. Le similitudini finiscono qui, in primis perché il Labouchere non ha una sequenza prestabilita: siete voi a decidere quanto sarà lunga, in base alle unità di puntata di partenza. Facciamo un po' di chiarezza.

Supponiamo che vogliate partire da una base di 15 unità di puntata. Potreste suddividerle in questa sequenza: 1-2-2-3-1-2-3-1 (totale 15). Nel Labouchere, dovete puntare tante unità quanti sono gli estremi della sequenza: se vincete, cancellate i due numeri, altrimenti aggiungete la somma alla fine della sequenza e ripetete finché non rimangono più cifre.

🃏 Sistema D'Alembert

Eccoci ad un altro dei sistemi di puntata al blackjack a progressione negativa. Il sistema d'Alembert impone di incrementare di un'unità di puntata in caso di perdita, scalando della stessa quantità in caso di vincita. Anche qui siamo di fronte ad un metodo abbastanza semplice da applicare.

Per esempio, se la vostra unità di puntata è sempre 5€, in caso di mano perdente la scommessa successiva dovrà essere di 10€, poi di 15€ e così via. Se puntando 15€ vincerete, allora dovrete scendere a 10€ (scalando un'unità di puntata) fino a tornare al punto di partenza.

🃏 Metodo Paroli

Lasciamo la semplicità degli ultimi sistemi di cui abbiamo parlato, per analizzare il metodo Paroli, un pochino più complesso. Questo sistema, infatti, prevede di impostare una puntata iniziale e continuare con lo stesso importo fino all'eventuale terza mano perdente consecutiva: solo in quel momento si procede ad aumentare la scommessa.

In caso di mano vincente, invece, bisogna ritirare la puntata scommettendo soltanto la vincita: alla seconda vittoria consecutiva, verranno ritirate sia vincita sia puntata, concludendo così la sequenza Paroli. Come vedete, il meccanismo non è lineare come in molti degli altri sistemi per le puntate al blackjack.

🃏 Sistema 1-3-2-6

Chiudiamo con un altro sistema a progressione positiva che utilizza una sequenza. A differenza del Labouchere e del Fibonacci, il sistema 1-3-2-6 sfrutta una sequenza fissa, dove ciascuna cifra rappresenta le unità di puntata da scommettere.

Trattandosi di progressione positiva, bisogna aumentare la puntata soltanto in caso di esito positivo. Ma che fare se la mano risulta perdente? Occorre semplicemente ricominciare da capo, quindi dal punto in cui piazzerete sul tavolo una singola unità di puntata.



👍🏻 👎🏻 Sistemi di puntata: vantaggi e svantaggi

Siamo quasi giunti al termine della nostra panoramica sui sistemi di puntata al blackjack, ma vale la pena ricapitolarne i vantaggi e gli svantaggi, così che possiate capire se fanno per voi oppure no. Per capire meglio il contesto, vi consigliamo anche di leggere prima le regole del blackjack.

VantaggiSvantaggi
✔️ Migliore gestione del bankroll❌ Alcuni sistemi sono complessi da applicare
✔️ Razionalizzazione delle puntate blackjack❌ In molti casi è richiesto un bankroll ingente
✔️ Sessioni di gioco con obiettivi chiari❌ Seguire uno schema di puntata può risultare noioso
✔️Varietà di metodi adatti a tutti❌ Nessuna garanzia di vittoria


FAQ

♥️ Cosa si intende per sistema di puntate al blackjack?

Down Arrow

♠️ Differenze tra sistemi a progressione positiva e progressione negativa?

Down Arrow

♦️ Esiste un metodo per vincere al blackjack?

Down Arrow

♣️ Qual è il miglior sistema di puntate a blackjack?

Down Arrow

Siti di Casinò Online consigliati

Bell Icon
Informativa sulle Affiliazioni: L’impegno di Gambling.com è volto ad offrire ai lettori le migliori offerte di casinò e scommesse online in base alle preferenze di ciascun giocatore. In virtù di ciò, i collegamenti ad alcuni dei siti raccomandati sono dei link di affiliazione. Vedi di più
  1. "Miglior Operatore di Casinò" 2015, 2019, & 2021
    Quotato nel London Stock Exchange dal 2005
    Giochi Esclusivi Firmati direttamente da 888
    Codice promo
    Tooltip
    non richiesto
    Slot con Jackpot
    Tooltip
    62
    Wagering
    Tooltip
    35x
    Tempi Prelievo
    Tooltip
    2-5 Giorni Lavorativi
    Giochi Casinò
    Tooltip
    555
    Slot Provider
    Tooltip
    7
    888 Casino è una pluri-premiata piattaforma di gioco con tante possibilità di scelta ed un ricchissimo catalogo di slot online. Tra questi figurano in oltre molti giochi esclusivi prodotti in-house.

Aggiornato da GDC - Icon - Black - Info

Stefano Spada

Last Updated Icon

Ultimo aggiornamento:  

Condividi:
Facebook Icon Twitter Icon Linkedin Icon Email Icon Copy Link Icon