Legislazione
Su Gambling.com non segnaliamo solo le modifiche alla legislazione nei vari paesi in cui il gioco d'azzardo online progredisce, ma ci sforziamo di far parte di tale processo in evoluzione. La nostra reputazione nel settore e la nostra longevità, combinate con competenza ed anni di esperienza, ci consentono di innalzare il livello, contribuire alla documentazione, alle conferenze di settore e all’informazione degli organi di governo.
Abbiamo istituito il primo American Gambling Awards, riconosciuto dai principali legislatori, abbiamo incoraggiato il dibattito e le buone pratiche e accolto con favore un'intera nuova industria del gioco legale in America nel 2019. Abbiamo partecipato e ci impegniamo a prendere parte a seminari globali, dove anche i non addetti ai lavori possono acquisire conoscenze, favorire il cambiamento e stabilire buone pratiche, a beneficio sia dei consumatori che degli operatori.
Esistono purtroppo mercati illegali, dove il gioco d'azzardo online viene praticato in maniera illegittima; Gambling.com non promuove tali soggetti né opera all'interno di queste aree, e mai lo farà. Piuttosto che ignorare il fenomeno, tuttavia, ci impegniamo per evidenziare e sradicare tali situazioni.
Se volete conoscere di più sulla regolamentazione del gioco d'azzardo in Italia, consultate la pagina dell'Amministrazione Dogane e Monopoli (ex AAMS).
Amministrazione Dogane e Monopoli