Casinò Storici: Mappa e Storia delle Case da Gioco Italiane

Articolo di
Ultimo aggiornamento: 
Condividi sulla tua rete

Ti sei mai chiesto perché esistono solo quattro casinò in Italia? L’esperienza del gioco dal vivo tra roulette, slot machine e tavoli di blackjack con croupier conserva un'atmosfera che il mondo digitale fatica ancora a riprodurre... 

E infatti, i casinò storici italiani non sono considerati solo dei luoghi di gioco: rappresentano un patrimonio culturale, architettonico e turistico unico in Europa.

Casinò StoricoInaugurazioneRegioneGiochi Disponibili
Casinò di Venezia1638VenetoSlot machine, roulette, blackjack, poker, tavoli live
Casinò di Sanremo1905LiguriaSlot machine, roulette, giochi di carte, intrattenimento dal vivo
Casinò di Campione d’Italia1917 (riaperto 2022)
 
LombardiaSlot machine, tavoli da gioco, poker texas hold’em, grande struttura
Casinò de la Vallée – Saint‑Vincent1947Valle d'AostaSlot machine, roulette, blackjack, poker, relax & intrattenimento

💡 In questa guida troverai l’elenco completo dei casinò fisici autorizzati in Italia, con mappa, curiosità storiche e informazioni pratiche per visitarli. Se invece preferisci giocare da casa, ti proponiamo anche una selezione di casinò online legali con licenza ADM.

Quanti Casinò Ci Sono In Italia?

In Italia esistono solo quattro casinò fisici legali, situati a Venezia, Sanremo, Campione d’Italia e Saint-Vincent. Questa configurazione è rimasta sostanzialmente invariata dal 1965, anno in cui venne chiuso il Casinò di Taormina, mantenendo così stabile il numero delle case da gioco terrestri.

Ma perché ce ne sono così pochi? I casinò storici presenti sul suolo italiano sono di fatto frutto di autorizzazioni speciali rilasciate a livello locale (comunale o regionale). 

La normativa statale ha vietato l’apertura di nuove case da gioco a partire dal secondo dopoguerra. Unica eccezione più recente è prevista dal decreto legge del 1997, che consente l’attività di casinò a bordo di navi da crociera oltre le 12 miglia nautiche dalla costa. Tuttavia, con la crescita del gioco online regolamentato, questo tipo di deroga ha perso peso e rilevanza.

Le quattro strutture attualmente attive hanno quindi ottenuto una concessione per motivi puramente storici, geografici o economico-turistici

In sostanza, si tratta di casi unici e non replicabili!

Sara Caceffo
Sara Caceffo

Poiché questi casinò sono nati in epoche precedenti alla regolamentazione nazionale, lo Stato ha mantenuto solo le case da gioco storiche, evitando di estendere il modello ad altre città. Il quadro normativo italiano non prevede infatti un sistema aperto di concessioni per i casinò fisici, come accade invece per i siti di gioco online. (Fonte)

Casinò Fisici in Italia: Schede Complete

In questa sezione trovi una panoramica dettagliata dei quattro casinò legali attualmente attivi in Italia, situati tutti in nord Italia. 

Per ciascuno, riportiamo le informazioni essenziali per conoscerne storia, giochi disponibili, regole d’accesso e valore culturale.

Casinò di Venezia (Venezia)

Il primo casinò italiano che merita di essere menzionato è senz'altro il casinò di Venezia, conosciuto anche come il "Ridotto". 

Comprende due diverse sedi, ciascuna con un primato: Ca' Vendramin Calergi, l'elegantissima sede principale che si affaccia sul Canal Grande (fondata nel 1638 e riconosciuta come la casa da gioco più antica in assoluto) e la moderna sede Ca' Noghera, situata nei pressi dell'aeroporto Marco Polo (il primo casinò con tavoli da gioco all'americana fondato in Italia).

Il Casinò di Venezia non offre solo giochi dal vivo con croupier e le classiche sale slot, ma propone anche tornei di blackjack e chemin de fer, e una vastissima offerta di eventi, tra cui cene romantiche e feste di matrimonio, aziendali o di compleanno, nelle raffinate sale della sede centrale con vista sul mare, o concerti e cocktail party nella sede di recente costruzione.

Inoltre, propone una sezione di giochi online tramite il sito ufficiale, estendendo l’esperienza del casinò anche al digitale.

Casino-Venezia

1638, è considerato il casinò più antico del mondo.

Casinò di Sanremo (Sanremo, Imperia)

Nel cuore della Riviera dei Fiori, il Casinò di Sanremo è ospitato in un elegante edificio in stile Liberty progettato dall’architetto francese Eugène Ferret, inaugurato nel 1905.

Al suo interno si trovano slot machine, giochi di carte e diverse varianti di roulette, con sale dedicate anche al poker cash e a tornei. 

Il casinò ha inoltre sviluppato una piattaforma digitale con una selezione di giochi online che permettono ai giocatori di vivere l’esperienza anche a distanza, sempre nel rispetto della regolamentazione ADM.

L’intrattenimento però non si ferma al gioco. Il Teatro dell’Opera, cuore pulsante del complesso, ospita concerti, spettacoli e iniziative culturali di prestigio; tra questi spicca il Premio Internazionale di Letteratura “Antonio Semeria”, che nel 2023 ha celebrato la sua decima edizione. 

Lo stesso teatro è stato anche la prima sede del Festival di Sanremo, dal 1951 al 1975, prima del trasferimento al celebre Teatro Ariston. A questo proposito, se sei interessato a scommettere su Sanremo, trovi tutte le informazioni sul nostro sito.

Per ultimo, il Casinò di Sanremo vanta anche un’offerta gastronomica raffinata, con bar storici e ristoranti panoramici. Il più iconico è senza dubbio il Roof Garden, perfetto per una cena elegante o una serata glamour sotto le stelle, con vista sulla città e sul mare.

casino-sanremo

1905

Casinò di Campione (Campione d'Italia, Como)

Situato in Svizzera sul lago di Lugano, nell'unica exclave italiana, Campione d'Italia appartiene alla provincia di Como: il suo casinò municipale è dunque una casa da gioco italiana a tutti gli effetti.

Fondato nel 1917 per finanziare operazioni di intelligence durante la Prima guerra mondiale, il Casinò di Campione è oggi considerato uno dei più grandi casinò d’Europa

L’imponente edificio, alto nove piani, è una struttura moderna progettata e inaugurata nel 2007 dall’architetto Mario Botta e rappresenta un vero monumento dell’architettura contemporanea (il progetto originale si deve invece all’architetto Amerigo Marazzi, con decorazioni interne del pittore Girolamo Romeo).

Dopo una chiusura forzata durata tre anni, dovuta al fallimento della società di gestione e a una profonda crisi economico-finanziaria del comune, il casinò ha riaperto nel 2022, riscuotendo un grande successo e rilanciando l’economia locale.

Anche nel Casinò di Campione sono presenti tutti i giochi da tavolo più amati oltre a una grande quantità di slot. Con ingresso gratuito, è presente anche un raffinato servizio bar e sono in programma eventi extra tra cui esposizioni commerciali di lusso e mostre d'arte.

Casino-Campione

1917, riaperto nel 2022 dopo una lunga chiusura.

Casinò de la Valleé (Saint-Vincent, Aosta)

Nel cuore delle Alpi valdostane, il Casinò de la Vallée di Saint-Vincent è l’unico casinò terrestre della regione e uno dei più raffinati d’Italia. 

Inaugurato nel 1947, fu progettato dall’architetto Giuseppe Peyronel con l’obiettivo di rilanciare il turismo locale nel dopoguerra, facendo leva sul clima mite e sul panorama alpino.

In origine ospitato all’interno del Grand Hotel Billia, è oggi collegato al prestigioso resort di lusso che offre spa, piscine, sauna, cromoterapia, ristoranti gourmet e spazi per eventi. Il complesso unisce in modo armonioso gioco, benessere e accoglienza alberghiera d’élite.

All’interno del casinò si trovano centinaia di slot machine, tavoli da roulette, blackjack, punto banco e poker. La struttura ospita anche eventi speciali e tornei, ma è possibile giocare anche comodamente da casa tramite la piattaforma online ufficiale, che offre un’ampia selezione di giochi digitali per chi preferisce l’esperienza a distanza.

In definitiva, il Casinò de la Vallée è una meta ideale per chi cerca un weekend tra gioco, relax e bellezza paesaggistica, con servizi di alto livello e un fascino che richiama l’eleganza d’altri tempi.

casino-saint-vincent

1947

Altri Casinò Vicini all’Italia: Dove si Gioca Oltre Confine

Proprio perché ci sono pochi casinò in Italia, ti ricordiamo che basta varcare il confine per scoprire un mondo ricco di fiches, tavoli verdi e skyline da cartolina.

Dalla riviera monegasca alle valli svizzere, passando per Malta e la Slovenia, questi sono i luoghi dove gli italiani vanno a giocare all'estero:

  • San Marino - casinò attivo dal 2007; sede nel Palazzo Diamond, zona Rovereta; aperto tutti i giorni dalle 14:00 alle 6:00; aggiunta la Sala Giochi Americani nel 2015.
  • Malta - gioco molto diffuso; il più famoso è il Dragonara Casino (1964) con vista sul mare; seguiti da Portomaso e Oracle, quest’ultimo più decentrato ma molto frequentato.
  • Svizzera - ben 21 casinò fisici operativi; tra i più vicini all’Italia ci sono quelli di Lugano, Locarno e Mendrisio (Admiral); apprezzati anche St. Moritz e Crans-Montana.
  • Austria - 13 i casinò principali; il più noto è il Casinò Wien (Palazzo Esterházy); seguiti da Salisburgo, Linz, Graz e Bregenz.
  • Francia - oltre 200 casinò attivi; luoghi simbolo: La Ciotat, Deauville, Aix-les-Bains; il più celebre è il Casinò di Monte Carlo, formalmente monegasco, ma simbolicamente francese.
  • Slovenia - alta concentrazione di casinò; tra i più frequentati dagli italiani: Casino Perla (Nova Gorica), Grand Casino Portorož e Casinò Korona (Kranjska Gora).

Altre Case da Gioco Scomparse nel Tempo

Non tutte le case da gioco sono sopravvissute al tempo. Ancora oggi restano nomi, aneddoti e palazzi in disuso. 

Ecco una piccola lista della “Italia che scommetteva”, tra sale chiuse ed eleganza d’altri tempi:

  • Casinò di Viareggio – attivo dal 1834 al 1947
  • Casinò di Rapallo – chiuso nel 1924
  • Casinò di San Pellegrino Terme – aperto tra 1907 e 1917
  • Casinò di Gardone Riviera – operativo fino al 1946
  • Casinò di Stresa – brevi periodi di attività: 1921–1924 e 1945–1946
  • Casinò di Merano – chiuso nel 1946
  • Casinò di Bagni di Lucca – attivo tra 1839 e 1953
  • Casinò di Taormina – brevissima esperienza: 1963–1965
  • Casinò di Ormea, Alassio, Ventimiglia, Bordighera e Ospedaletti – attivi in passato, confluiti nel Casinò di Sanremo

I Giochi Presenti nei Casinò Italiani Terrestri

Tutti i casinò fisici presenti in Italia offrono una vasta scelta di giochi per tutti i gusti e di tutte le tipologie:

Giochi disponibiliCasinò di VeneziaCasinò di CampioneCasinò di SanremoCasinò di Saint-Vincent
Fair Roulette✔️✔️✔️✔️
Roulette Francese✔️✔️✔️✔️
Roulette Americana✔️
Blackjack✔️✔️✔️✔️
Free Bet Blackjack✔️
Punto Banco✔️✔️✔️✔️
Punto Banco 2000✔️✔️
Trente et Quarante✔️
Chemin de Fer✔️✔️✔️✔️
Craps✔️
Poker Texas Hold'em✔️✔️✔️✔️
Caribbean Stud Poker✔️✔️
Slot Machine✔️✔️✔️✔️

👉 Qualsiasi siano le tue preferenze, potrai scegliere facilmente i giochi che fanno al caso tuo, presenti in grande quantità e varietà con jackpot in palio ogni giorno, insieme a tornei speciali ed eventi indimenticabili. 

Sul sito internet di ognuno dei 4 casinò italiani terrestri troverete la lista dettagliata dei giochi e dei bonus attivi nel menù principale.

Come Funziona l’Ingresso nei Casinò Fisici?

Entrare in un casinò terrestre in Italia è semplice, ma richiede il rispetto di alcune regole fondamentali. Ecco cosa sapere prima di varcare la soglia:

  • Età minima: è obbligatorio avere almeno 18 anni compiuti; l’accesso ai minori è tassativamente vietato.
  • Documento d’identità: va sempre presentato all’ingresso, anche solo per accedere alle aree slot; deve essere valido e leggibile.
  • Ingresso gratuito o a pagamento: dipende dal casinò; ad esempio Sanremo e Campione offrono ingresso gratuito, mentre Venezia richiede una tessera o un ticket.
  • Registrazione: in alcuni casi si accede con un pass giornaliero, in altri viene proposta una tessera annuale, utile per fidelizzazione e agevolazioni.
  • Dress code e comportamento: è richiesto un abbigliamento decoroso (vietati pantaloncini, infradito, abiti da spiaggia); la giacca è consigliata nelle sale principali; inoltre, i casinò applicano regolamenti interni severi su comportamento, uso del telefono e rispetto per gli altri giocatori.

Casinò Terrestri e Fisco: Cosa Sapere

Nei casinò terrestri italiani le vincite sono semplici anche dal punto di vista fiscale: il giocatore non deve pagare tasse né fare dichiarazioni.

La casa da gioco trattiene tutto alla fonte, e versa direttamente le imposte allo Stato. Lo stesso vale per i casinò online con licenza ADM, dove l’importo accreditato è sempre netto. 

Diverso il discorso per le vincite ottenute all’estero: giocare è legale, ma somme elevate riportate in Italia possono essere soggette a controlli e vanno dichiarate se superano i 10.000 euro in contanti. Per il resto, chi gioca in Italia non ha alcun obbligo fiscale da rispettare.

📌 Per maggiori info puoi consultare la nostra pagina dedicata alla tassazione delle vincite nei casinò.

Sara Caceffo
Sara Caceffo

L’articolo 19 del Decreto-Legge 1 luglio 1986, n. 318 stabilisce che i proventi dei casinò storici italiani sono considerati a tutti gli effetti entrate tributarie. In altre parole, se vinci una somma in un casinò terrestre non devi dichiararla al fisco, perché le tasse sono già trattenute alla fonte dalla casa da gioco. (Fonte)

Casinò Fisici VS Casinò Online: Tabella Comparativa

Giocare in un casinò fisico e farlo online sono due esperienze molto diverse, ognuna con i suoi vantaggi. C’è chi cerca l’atmosfera esclusiva delle sale reali, e chi preferisce la comodità di giocare dal proprio divano. 

Dai un’occhiata alla tabella qui sotto e scopri quale formula si adatta meglio al tuo stile di gioco:

AspettoCasinò FisiciCasinò Online
AtmosferaElegante, reale, coinvolgenteDigitale, simulata, accessibile
Giochi disponibiliTavoli dal vivo, slot, torneiSlot, live casino, giochi RNG
ComoditàRichiede spostamentoGiocabile da casa, H24
PayoutRegolato e tracciatoPercentuali più alte su molte slot
SicurezzaSorveglianza fisica, ADMLicenza ADM, crittografia, tracciabilità
TassazioneTasse trattenute alla fonteIdem, già calcolate

Posso Trovare dei Bonus nei Casinò Fisici?

Sì, anche i casinò fisici possono offrire bonus di benvenuto o vantaggi per nuovi iscritti, come fiches promozionali o ingressi gratuiti. 

Tuttavia, queste offerte sono spesso limitate nel tempo o riservate a eventi speciali, e non raggiungono la varietà e la frequenza delle promozioni disponibili nei casinò online.

Nei siti di gioco online autorizzati da ADM, le promo sono strutturate e ricorrenti. Le più comuni includono:

Queste promo sono pensate per premiare la frequenza, stimolare l’attività e accompagnare il giocatore nelle sue sessioni, con vantaggi facilmente riscattabili online.

Perché Vale la Pena Visitare i Casino Italiani di Persona?

Com'è facilmente intuibile, l'esperienza che si può sperimentare nei casinò live streaming non è paragonabile a quella che si può vivere nei casinò italiani terrestri: proprio per questo l'esperienza di un casinò reale è tutta da provare. 

Grazie alla loro atmosfera fuori dal tempo, può risultare interessante persino a chi non è un giocatore appassionato!

Ti consigliamo un abbigliamento pratico, in modo da poter tenere con voi i documenti necessari per la reception lasciando i capi più ingombranti nel guardaroba, e soprattutto di decidere il budget massimo prima di iniziare a giocare, per un'esperienza di gioco responsabile e piacevole, sotto tutti i punti di vista.

FAQ

Quanti casinò ci sono in Italia?

Down Arrow

Dove sono i casinò storici in Italia?

Down Arrow

Si può aprire un casinò in Italia?

Down Arrow

Perché ci sono pochi casinò in Italia?

Down Arrow

I casinò sono legali in Italia?

Down Arrow

Qual è stato il primo casinò in Italia?

Down Arrow

Si paga per entrare nei casinò in Italia?

Down Arrow

Esiste un dress code per entrare nelle case da gioco?

Down Arrow

Posso visitare i casinò storici in Italia?

Down Arrow

Devo pagare le tasse sulle vincite dei casinò fisici?

Down Arrow

Qual è il più grande casinò d'Italia?

Down Arrow

Perché è fallito il casinò di Campione d'Italia?

Down Arrow

Quali sono i 4 casinò in Italia?

Down Arrow

Qual è la città con più casinò al mondo?

Down Arrow
Facebook Icon Twitter Icon Linkedin Icon Email Icon Copy Link Icon