Sportitalia, l’alternativa gratuita per l’informazione sportiva
Sportitalia Channel, attivo dal 2004, è diventato un punto di riferimento dell’informazione sportiva gratuita. Nato con la trasmissione di una partita di Copa Libertadores in differita, in oltre vent’anni ha mantenuto intatti professionalità e indipendenza, rappresentando a tutti gli effetti un'alternativa gratis alle pay tv.
Tra dirette, approfondimenti e intrattenimento, continua a offrire sport di qualità accessibile a tutti: ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla sua storia e sui suoi volti insostituibili.

Sportitalia Channel, dal 2004 sulla tv degli italiani
Oltre vent’anni di informazione sportiva gratuita. Per il team di Sportitalia channel questo rappresenta un traguardo che probabilmente in pochi si sarebbero aspettati di raggiungere quel lontano 6 febbraio 2004, quando una giovane emittente televisiva tematica si affacciava al panorama dell’informazione sportiva italiana trasmettendo una partita di Copa Libertadores in differita.
Da quel giorno di febbraio sono certamente cambiate tantissime cose, ma alcuni elementi fondanti sono rimasti saldi: ieri come oggi, Sportitalia Channel si propone come alternativa gratuita ai colossi delle pay tv che cercano di egemonizzare il mercato delle dirette sportive a suon di abbonamenti da centinaia di euro.
Per ovvi motivi il palinsesto di Sportitalia non avrà la stessa profondità di Sky o Dazn in termini di copertura di eventi live, ma la professionalità, la puntualità dei contenuti e la qualità dell’informazione di questo emittente non è certamente seconda a nessuno.
Da Sportitalia a SportitaliaBet, fino all’arrivo di Eplay24
Calcio sudamericano, tantissimo calciomercato anche di leghe minori, talk show sportivi e intrattenimento di vario genere: questi storicamente sono gli ingredienti che hanno reso popolare Sportitalia e i suoi protagonisti, da Michele Criscitiello ad Alfredo Pedullà, passando per Tancredi Palmeri.
Dopo circa 15 anni con questo tipo di programmazione, nel 2020 arriva l’intuizione. Nasce SportitaliaBet, un vero e proprio bookmaker, sito di scommesse legali: l’idea è quella di dare l’opportunità ai telespettatori non solo di seguire gli eventi sportivi ma anche di scommettere su essi, creando un’esperienza di gioco a 360°.
SportitaliaBet inizialmente ottiene un buon successo: la piattaforma riceve subito le garanzie da ADM per operare legalmente sul territorio italiano, offre un catalogo estremamente ampio di eventi e discipline e dispone di una sezione di casinò live.
Come è inevitabile che sia in un settore competitivo come quello del betting, nel giro di un paio di anni SportitaliaBet cresce e attira su di sé gli occhi di alcuni dei principali player del settore. Nel 2023 l’operatore nato dall’idea della redazione di Sportitalia viene ufficialmente acquistato e integrato nel gruppo Eplay24, un colosso del settore dell’iGaming.
Tancredi Palmeri, giornalista e fenomeno social
Nel mondo dell’informazione odierna, sportiva e non, è decisamente importante trovare il segreto della viralità, inteso come l’elemento che porta a spopolare sui social.
In Sportitalia sono da sempre maestri nel saper intercettare la volontà dei telespettatori: negli ultimi anni la figura di spicco della redazione in termini di "capacità di diventare virale" è proprio quella di Tancredi Palmeri.
Stiamo parlando di un giornalista affermato - con alcune collaborazioni anche per il nostro sito di Gambling.com Italia - che ha saputo trovare gli elementi giusti per diventare popolarissimo su TikTok e Instagram. Palmeri è diretto, ironico e autoironico, ma allo stesso tempo molto preparato e professionale; un mix perfetto per entrare nel cuore e nella testa degli appassionati di calcio di tutta Italia.




