Conosciuto come il torneo di calcio per club più appassionante del pianeta, la Champions League è uno degli eventi più apprezzati dagli scommettitori in ambito calcistico. La UEFA è infatti la competizione calcistica in cui le migliori squadre d’Europa si affrontano per determinare ogni anno quale sia la più forte del continente.
Scopri in questo articolo le migliori strategie e bonus scommesse Champions 👇
La Nostra Scelta
Visti il prestigio del trofeo e l’atmosfera che accompagna ogni partita, è chiaro che le scommesse Champions League sono sicuramente tra le più affascinanti in assoluto.
Le più forti squadre della Serie A e dei principali campionati europei danno il massimo ogni anno per avanzare fino alla finale e alzare al cielo la prestigiosa coppa delle grandi orecchie!
Ogni giocatore, di qualsiasi età e nazionalità, sogna di poter giocare e vincere questo trofeo, che rappresenta a pieno titolo il torneo per squadre di club più prestigioso al mondo.
I più grandi bookmakers online infatti offrono tantissime quote Champions League da consultare; in questa pagina vi menzioniamo i pronostici migliori di questa edizione, in cui le squadre favorite erano il Real Madrid e il PSG, vista la loro solidità e i prestigiosi nomi che ne compongono le rose.
Molti nomi caldi all’inizio hanno visto sfumare le proprie chance, come Manchester City e lo stesso Real Madrid che hanno rischiato di non passare la prima fase.
Le italiane sono cadute tutte una dopo l’altra, ad eccezione dell’Inter che era una delle favorite fin dall’inizio. Ed infatti è riuscita a conquistare la finale di Champions League 2024/2025!
La prima Champions League fu disputata nel 1992, quando sostituì la vecchia Coppa dei Campioni alla quale potevano accedere solo i vincitori dei rispettivi campionati nazionali.
Nel 1997 l’accesso alla Champions fu esteso anche ad altre squadre, fino ad arrivare all'attuale formato in cui ogni Paese partecipa con un numero di squadre in base al ranking UEFA ottenuto in base ai risultati ottenuti:
Un ulteriore cambiamento nella struttura della competizione è avvenuto proprio nella stagione Champions 2024/2025, in cui la fase a gironi iniziale è stata sostituita da un’unica classifica generale. Noto come “modello svizzero”, questo nuovo format inziale consiste in:
La fase ad eliminazione degli ottavi di finale invece è rimasta identica, con partite andata e ritorno e finale secca, che quest’anno si disputerà a Monaco di Baviera.
Manca poco per la finale di Champions League, che avrà luogo il 31 Maggio all’Allianz Arena di Monaco, e si prevede una partita tutt’altro che scontata tra PSG e Inter.
Al momento le quote scommesse Champions League danno per favorito il PSG, ma queste possono cambiare a seconda di molti fattori nei migliori siti di scommesse online, come ad esempio infortuni di top players.
Ad inizio Champions League l’Inter era certamente più favorita rispetto al PSG, contando che i nerazzurri hanno avuto accesso diretto agli ottavi grazie al 4° posto in classifica generale, mentre il PSG ha dovuto affrontare gli spareggi in quanto 15° classificata.
Le quote scommesse per la finale di Champions League 2024/2025 tra Paris Saint-Germain e Inter vedono i parigini leggermente favoriti: le quote per la vittoria del PSG variano tra 2.25 e 3.50, mentre quelle per l'Inter si attestano tra 3.15 e 4.10.
Il PSG, guidato da Luis Enrique, ha dominato la Ligue 1 e vanta un attacco stellare con Ousmane Dembélé, candidato al Pallone d'Oro.
L'Inter di Inzaghi, invece, ha superato avversari di alto livello come Bayern Monaco e Barcellona, e conta su una compattezza granitica dei reparti. Le quote Champions quindi rispecchiano un certo equilibrio tra il potenziale offensivo del PSG e la solidità tattica dell’Inter, rendendo la finale di Monaco molto incerta.
La Champions League è una competizione di lunga durata, e le squadre che ambiscono alla vittoria devono mantenere un alto grado di forma e concentrazione per buona parte dell'anno.
Gli appassionati di calcio sanno bene quanto questo sia difficile anche per i team più forti, perché nell'arco di un’intera stagione può capitare di tutto: dagli infortuni dei giocatori chiave ai cambi in panchina, da un mercato invernale non all'altezza fino ai terribili momenti no degli attaccanti.
Ne è un esempio l’Inter, che puntando molto sulla Champions League ha perso qualche punto in Campionato, rendendo difficile rimanere sempre competitivi su entrambi i fronti. Il PSG d’altro canto, ha dominato il proprio Campionato nazionale, potendosi permettere di dosare meglio le energie.
I siti di scommesse online tengono in considerazione anche altri elementi quando forniscono le quote ante-post sulla vincente Champions League. Uno di questi è l’organico delle squadre. Ci sono alcuni giocatori, i cosiddetti top player, che possono fare la differenza in qualsiasi squadra vadano a giocare.
Da questo punto di vista, il PSG può vantare di certo più top players rispetto ai nerazzurri. Analogamente però, ci sono allenatori con maggiore esperienza nelle coppe europee, come Guardiola, Ancelotti e Inzaghi appunto, che riescono a plasmare uno spirito di squadra che in momenti di difficoltà fanno la differenza.
Le vittorie dell’Inter contro il Bayern Monaco e il Barcelona ne sono un esempio.
Le squadre che ogni anno si contendono Champions League provengono da diversi campionati nazionali, ognuno con caratteristiche e coefficienti di difficoltà differenti.
Ad esempio, la Serie A è tradizionalmente un campionato più tattico, mentre nella Liga si gioca un calcio più veloce ed offensivo e la Premier risulta essere un torneo più fisico.
Dunque le squadre dei diversi paesi hanno caratteristiche differenti e anche per questo è difficile individuare in anticipo un vincitore Champions.
È quindi importante seguire le prestazioni delle squadre impegnate in Europa nei rispettivi campionati nazionali quando si decide di provare con le scommesse Champions League, per tenere d’occhio costantemente il loro stato di forma.
Se una squadra non ha più nulla da chiedere al campionato, perché ha un ampio distacco sulla seconda, come appunto il PSG, è più probabile che possa concentrarsi maggiormente sulla Champions League. L’Inter invece deve barcamenarsi tra le due competizioni, rendendo difficile arrivare a piene energie alla finale.
Questa comunque non è una regola assoluta, perché la Champions resta la competizione più difficile da vincere e le squadre migliori non sempre riescono a trionfare o a replicare i successi degli anni precedenti (negli ultimi 40 anni solo tre squadre sono riuscite a vincere due volte di fila).
Tra le tante scommesse possibili sul massimo trofeo continentale per squadre di club, vogliamo sottolinearne alcune fra le più popolari.
Queste tipologie di puntata infatti godono del favore della maggior parte degli scommettitori:
Chiudiamo la nostra panoramica sulla manifestazione calcistica per club più prestigiosa d'Europa con qualche consiglio sulle scommesse da piazzare in Champions League, tenendo a mente alcuni fattori che potrebbero influenzare l'esito delle partite.
Certe squadre faticano a trovare il proprio gioco in inverno, e quindi hanno difficoltà a superare la prima fase di Champions League, ma in primavera trovano lo stato di forma necessario per imporsi a livello europeo. Il PSG ne è un esempio, con una fase iniziale in cui ha anche rischiato di rimanere fuori dall’accesso agli ottavi, ma poi è riuscita ad arrivare in finale. |
Scommettere sulle italiane è più entusiasmante, sia perché puoi puntare sulla squadra per cui fai il tifo, sia perché è più facile avere una conoscenza approfondita sulla Serie A e comprendere il gioco e lo stato di forma delle nostre squadre. In questa edizione Champions League 2024/2025 ben 5 squadre italiane hanno potuto iscriversi alla competizione. |
Un organico migliore aumenta le possibilità di vittoria, ma non significa automaticamente il passaggio del turno. Ne è prova l’Inter, che ha dovuto affrontare avversari sulla carta più forti ma, grazie al gioco di squadra e un organico perfettamente oliato, è riuscita a conquistare la finale con la forza del collettivo. |
Il fascino della Champions League è anche dovuto alla sua imprevedibilità. Infatti a volte accade che in certe partite in cui tutto sembra deciso la squadra in difficoltà riesca a ribaltare il risultato con successo. La finale vinta dal Liverpool in rimonta contro il Milan nel 2005, Roma-Barcellona nel 2018, Liverpool-Barcellona nel 2019, sono tutti esempi di rimonte clamorose. Non succede tutti i giorni, ma quando accade può rivelarsi estremamente remunerativo, anche giocando scommesse live. |
Trasferte lunghe sono un’insidia per le squadre. Condizioni meteo a cui i giocatori non sono abituati possono tradursi in difficoltà a segnare e a organizzare il proprio gioco. Perciò, se ad esempio una squadra italiana o spagnola dovesse affrontare una squadra del Nord Europa, evita di puntare su una vittoria facile o un’eventuale goleada, perché il rischio di batosta è dietro l’angolo. |
Anno | Vincitore | Finalista | Risultato | Stadio |
---|---|---|---|---|
2025 | Real Madrid | Borussia Dortmund | 2-0 | Wembley, Londra |
2023 | Manchester City | Inter | 1–0 | Atatürk Olympic Stadium, Istanbul |
2022 | Real Madrid | Liverpool | 1–0 | Stade de France, Parigi |
2021 | Chelsea | Manchester City | 1-0 | Estadio Dragao, Porto |
2020 | Bayern Monaco | PSG | 1-0 | Estadio da Luz, Lisbona |
2019 | Liverpool | Tottenham | 2-0 | Wanda Metropolitano, Madrid |
2018 | Real Madrid | Liverpool | 3-1 | NSC Olimpiyskiy Stadium, Kiev |
2017 | Real Madrid | Juventus | 4-1 | Millennium Stadium, Cardiff |
2016 | Real Madrid | Atletico Madrid | 1-1 (d.c.r.) | San Siro, Milano |
2015 | Barcelona | Juventus | 3-1 | Olympiastadion, Berlino |
2014 | Real Madrid | Atletico Madrid | 4-1 (d.t.s.) | Estadio da Luz, Lisbona |
La UEFA Champions League è riservata alle squadre che si sono qualificate attraverso i rispettivi campionati nazionali europei, in base al ranking UEFA. I campionati più blasonati, come Premier League, Serie A, Liga, Bundesliga e Ligue 1, inviano più squadre (fino a 4 o 5). Le squadre campioni dei campionati minori devono superare più turni preliminari per accedere alla fase principale. Con il nuovo formato a 36 squadre dal 2024/25, si premiano anche i migliori rendimenti stagionali collettivi.
La finale della Champions League 2024/2025 si giocherà il 31 maggio 2025 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, in Germania. Lo stadio è la casa del Bayern Monaco e uno degli impianti più moderni e iconici d’Europa, con una capienza di circa 75.000 spettatori. L’Allianz Arena offrirà uno spettacolo tecnico e scenografico perfetto per una sfida di alto livello come quella tra Paris Saint-Germain e Inter.
La finale sarà tra PSG e Inter. La squadra favorita per la vittoria della Champions League 2024/2025 secondo i bookmaker è il Paris Saint-Germain. Grazie infatti a un attacco potente e una rosa completa, i siti di scommesse danno la squadra francese per favorita. L’Inter, però, ha mostrato grande solidità, eliminando squadre come Atlético Madrid, Bayern Monaco e Barcellona. Sarà una finale equilibrata tra due stili diversi: il talento esplosivo del PSG contro l’organizzazione e la compattezza nerazzurra, rendendo difficile un pronostico definitivo.
I migliori bookmaker AAMS ADM offrono una grande quantità di opzioni per le scommesse sulla Champions League. Le quote disponibili comprendono infatti tantissimi mercati, tra cui vincente ante-post, capocannoniere Champions, passaggio del turno, scommesse sui singoli match e tutte le scommesse live in diretta.
La Champions League 2025/2026 comincerà ufficialmente a luglio 2025 con i turni preliminari, riservati a squadre provenienti da federazioni con ranking più basso. Le grandi squadre dei principali campionati europei entreranno in scena a settembre 2025, quando inizierà la fase di lega con classifica unica. Il torneo si concluderà con la finale prevista nel maggio 2026, in uno stadio ancora da ufficializzare. La competizione durerà circa 10 mesi complessivi.