La Serie A è iniziata! Il 23 agosto è iniziata la stagione 2025/2026 del campionato italiano di calcio, che riparte dal Napoli campione nazionale. Il torneo andrà avanti fino al 24 maggio 2026, per poi lasciare spazio alla Coppa del Mondo in Nord America. Si preannuncia un torneo ricco di emozioni, ma cosa dovremo aspettarci dalle scommesse Serie A 2025/2026?
La Nostra Scelta
GIORNATA | ANDATA | GIORNATA | RITORNO |
---|---|---|---|
1° giornata | 23-25 agosto 2025 | 20° giornata | 11 gennaio 2026 |
2° giornata | 29-31 agosto 2025 | 21° giornata | 18 gennaio 2026 |
3° giornata | 13-15 settembre 2025 | 22° giornata | 25 gennaio 2026 |
4° giornata | 21 settembre 2025 | 23° giornata | 1° febbraio 2026 |
5° giornata | 28 settembre 2025 | 24° giornata | 8 febbraio 2026 |
6° giornata | 5 ottobre 2025 | 25° giornata | 15 febbraio 2026 |
7° giornata | 19 ottobre 2025 | 26° giornata | 22 febbraio 2026 |
8° giornata | 26 ottobre 2025 | 27° giornata | 1° marzo 2026 |
9° giornata | 29 ottobre 2025 | 28° giornata | 8 marzo 2026 |
10° giornata | 2 novembre 2025 | 29° giornata | 15 marzo 2026 |
11° giornata | 9 novembre 2025 | 30° giornata | 22 marzo 2026 |
12° giornata | 23 novembre 2025 | 31° giornata | 4 aprile 2026 |
13° giornata | 30 novembre 2025 | 32° giornata | 12 aprile 2026 |
14° giornata | 7 dicembre 2025 | 33° giornata | 19 aprile 2026 |
15° giornata | 14 dicembre 2025 | 34° giornata | 26 aprile 2026 |
16° giornata | 21 dicembre 2025 | 35° giornata | 3 maggio 2026 |
17° giornata | 28 dicembre 2025 | 36° giornata | 10 maggio 2026 |
18° giornata | 3 gennaio 2026 | 37° giornata | 17 maggio 2026 |
19° giornata | 6 gennaio 2026 | 38° giornata | 24 maggio 2026 |
Il calendario della Serie A 2025/2026 non prevede una sosta invernale, mentre ci saranno solamente due turni infrasettimanali (alla 9° e alla 19° giornata, per cui tutti nella prima metà della stagione). Ci saranno poi quattro soste per le partite delle nazionali. Così come avvenuto nella scorsa annata, il calendario sarà asimmetrico, ovvero il girone di andata e di ritorno non saranno speculari.
Come ogni anno, uno dei fulcri della stagione del calcio italiano sono stati i trasferimenti dei calciatori. La finestra estiva del calciomercato della Serie A è iniziata il 1° luglio 2025, per concludersi il 1° settembre 2025 alle ore 20.00. Ci sarà ovviamente anche una seconda finestra in inverno, che durerà dal 2 gennaio al 2 febbraio 2026, terminando anche in questo caso alle ore 20.00.
Secondo i bookmakers, il Napoli è la squadra favorita per vincere il campionato anche quest’anno: si tratterebbe del terzo scudetto nelle ultime quattro stagioni, e di una storica riconferma per i campani. Le quote Serie A antepost vedono i ragazzi di Antonio Conte al 2.50, seguiti dall’Inter, con una quota del 3.60.
Molto più distanti Juventus e Milan, generalmente appaiate a quota 6.00 (anche se i rossoneri fluttuano molto, tra il 5.00 e l’8.00). Secondo questi pronostici, resterebbe ancora una volta fuori dalla Champions League la Roma, accreditata con la quinta migliore quota Serie A antepost (10.00). Appaiate anche Atalanta e Como a 35.00, con i lariani che si candidano a squadra rivelazione. Più staccate, per gli ultimi piazzamenti nelle coppe europee, Bologna, Lazio e Fiorentina.
Gli scommettitori dovranno perciò prendere in considerazione molti altri aspetti prima di fare i loro pronostici. Uno stop tanto lungo comporterà una condizione fisica per nulla invidiabile e potrebbe volerci più di qualche gara prima di rivedere la verve di un tempo.
A soffrirne potrebbero essere soprattutto le squadre più strutturate fisicamente, mentre compagini con molti brevilinei in rosa potrebbero risentirne di meno.
Si prospetta un tour de force che metterà a dura prova i protagonisti del campionato italiano, specialmente quelli impegnati in Europa League. Le sorprese, perciò, potranno essere all’ordine del giorno, e con esse tutta una serie di alti e bassi.
Sconfitte e pareggi inaspettati possono dare vita ad un trend negativo e portare ad altre sconfitte in sequenza. Al contrario, se una squadra esce indenne da una parte di calendario molto complicata, il morale e il gioco ne risentiranno in positivo ed è probabile che i risultati continueranno ad arrivare.
Anche il recente stato di forma di attacchi e difese di ciascuna squadra è un elemento da considerare attentamente. Se una squadra, che ha ultimamente subito molti goal affronta una squadra con un attacco prolifico, è meno probabile che otterrà un risultato ma è plausibile che si vedranno molte reti in quel match.
Le tipologie di quote per puntare sul nostro campionato, anche con scommesse mobile sono tantissime, e alcune sono disponibili anche prima dell’inizio del campionato. Vengono chiamate antepost perché si tratta di quelle puntate sul risultato di una competizione sportiva prima che questa abbia inizio o comunque prima che finisca.
Per quanto riguarda le scommesse Serie A, queste tipologie sono disponibili durante l’intera stagione fino al termine del campionato, e le più diffuse sono:
Le scommesse sui match di campionato sono le puntate per eccellenza. Al giorno d’oggi i migliori siti scommesse offrono una miriade di possibilità diverse per tutte le partite di Serie A, tra cui:
La Serie A è tradizionalmente considerata uno dei campionati più difficili per gli attaccanti, a causa di una tradizione che mette molta attenzione nel gioco difensivo. Negli ultimi anni, però, le cose sono un po’ cambiate, grazie a nuovi allenatori dalle idee più offensive. Nonostante ciò, le statistiche continuano a dire che la Serie A è uno dei campionati europei in cui si segna meno.
Nelle ultime tre stagioni, il capocannoniere della Serie A non è mai andato oltre i 26 gol totali. Nella scorsa stagione, Retegui ha vinto il titolo con 25 reti, mentre in Premier League Salah ne ha realizzate 29, e in Spagna Mbappé è arrivato a 31.
Scommettere su chi sarà il capocannoniere della Serie A 2025/2026 non è quindi semplice, anche perché dei giocatori oggi presenti nel campionato solo due hanno vinto il titolo almeno una volta. Il primo è Lautaro Martinez dell’Inter, che infatti è il più quotato dai bookmakers (5.50 di media). Il secondo è Ciro Immobile, tre volte bomber del campionato, oggi al Bologna: ha però 35 anni e ha appena subito un infortunio, che lo terrà lontano dal campo fino a novembre.
Alle spalle di Martinez, dunque, i principali favoriti per conquistare la classifica marcatori della Serie A sono Moise Kean della Fiorentina (6.50), autore di 19 reti l’anno scorso e secondo solo a Retegui, e Jonathan David (8.00), che nelle ultime cinque annate in Francia ha segnato ben 109 gol.
Per ogni appassionato di calcio non c’è niente che possa battere una bella partita vista dal vivo oppure da uno schermo di qualsiasi dimensione. Seguire un match in diretta streaming, però, non soltanto è piacevole, ma può rivelarsi utile per sfruttare al meglio le quote offerte dai bookmaker autorizzati.
I siti di scommesse Serie A live offrono moltissime opportunità, dandoti il vantaggio di poter modellare la tua strategia di puntata sull’andamento della partita in tempo reale per aumentare le chance di vincita.
Guardando un match puoi ad esempio farti un’idea più chiara della squadra che sta giocando meglio, e puntare sull’eventualità che questa segni il prossimo gol. Senza contare che spesso le quote per le scommesse live sono più vantaggiose di quelle normali.
Statistiche |Avere le statistiche sempre sottomano è importante quando si scommette sulla serie A. Prima di piazzare una qualsiasi puntata su di una squadra, guardate attentamente il numero di gol segnati e subiti nelle ultime partite, le strisce di partite vincenti o a punti consecutive, oltre che allo stato di forma e gli infortuni dei giocatori e alla qualità del gioco espresso.
Testa a testa |Quando scommettete su una partita di Serie A, date anche un’occhiata ai precedenti tra le due squadre: contano più di quanto ci si possa aspettare. La mentalità è molto importante quando si affronta una partita, e certe squadre partono già svantaggiate contro un avversario con il quale raramente hanno fatto risultato.
Fattore campo |Il fattore campo è spesso determinante. Giocare in certi stadi, come quello di Bergamo, casa dell’Atalanta, è sempre impresa ardua anche per le squadre migliori e più in forma. Inoltre, ci sono degli stadi che sono dei veri e propri tabù, in cui alcune squadre trovano grosse difficoltà a fare risultato, come il Franchi di Firenze per il Torino o il Tardini di Parma per l’Inter. Quando decidete di puntare su una squadra, prima controllate se e dove giocherà in trasferta!
STAGIONE | PRIMA | SECONDA | TERZA | QUARTA |
---|---|---|---|---|
2024/2025 | Napoli | Inter | Atalanta | Juventus |
2023/2024 | Inter | Milan | Juventus | Atalanta |
2022/2023 | Napoli | Lazio | Inter | Milan |
2021/2022 | Milan | Inter | Napoli | Juventus |
2020/2021 | Inter | Milan | Atalanta | Juventus |
Sì. La Serie A è tra i mercati più giocati in Italia, con scommesse antepost (vincente, capocannoniere) e numerose giocate sui singoli match, anche in modalità live.
Le prime quattro vanno in Champions League, la quinta e la vincitrice della Coppa Italia in Europa League, mentre la sesta accede ai preliminari di Europa League.
Sì. I migliori siti permettono puntate in tempo reale e spesso offrono anche lo streaming delle partite.
Sì. È consentito in Italia, ma solo tramite bookmaker autorizzati AAMS/ADM, che garantiscono sicurezza e gioco responsabile.
Le scommesse singole sono più sicure perché riguardano una sola partita, mentre le multiple offrono vincite più alte ma con minori probabilità di successo.