Torna in scena la Serie A che, dopo il successo all’Europeo dell’Italia e alla fine della tirannia della Juventus, sembra aver ritrovato una certa normalità con il ritorno del pubblico negli stadi. Si riparte con l’Inter campione d’Italia dopo nove anni di successi juventini e con una lotta per lo scudetto che non sembrava così aperta da parecchi anni. Vediamo ora assieme cosa ci riservano le scommesse Serie A 2021/2022!
100% di bonus di benvenuto, Fino a 300€ sulla prima ricarica
Codice promo:
300BONUS
Fino a 15€ subito + 200€ + Migliori quote sulla serie A
Codice promo:
ITA215
5€ di bonus sul deposito + bonus fino a 100€
Offerta di benvenuto: 5€ x ogni gol Azzuro + 5€ offerti
10€ alla prima scommessa + 30 Free Spin
30% fino a 30€ + 20 free spin
Codice promo:
BENVENUTOSI
Bonus 50% fino a 25€
Codice promo:
BENVENUTO50
50% Bonus Scommesse fino a €100
Codice promo:
RIGIOCO1X
La Serie A è iniziata il 21agosto dopo il trionfo della nazionale azzurra al Campionato Europeo e terminerà il 22 maggio 2022. 38 giornate in cui le 20 compagini del massimo campionato si daranno battaglia per raggiungere i rispettivi obiettivi. Dopo il lungo dominio della Juve, spezzato un anno fa dall’Inter, la Serie A sembra ripartire senza un reale favorito.
L’Inter parte in pole position, ma il mercato estivo ha certamente indebolito i nerazzurri, che così potrebbero essere fortemente impensierite da tutte quelle squadre che alla vigilia sembrano avere velleità di scudetto. Milan, Juve, Napoli e Roma non resteranno a vedere e vorranno provare a inserirsi nella lotta per il titolo. Senza dimenticare la Lazio e soprattutto l’Atalanta che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante in avanti.
Per il resto la distanza con le altre sembra piuttosto importante e quindi in ballo potrebbe esserci soprattutto la permanenza in Serie A. Le neopromosse Venezia, Salernitana ed Empoli sono quelle che rischiano di più, non fosse altro per la desuetudine alla massima categoria, ma non è da escludere che qualche nobile decaduta possa rimanere invischiata nella lotta per la Serie B, come di solito accade in ogni stagione.
GIORNATA | ANDATA | RITORNO |
---|---|---|
1ª-20ª giornata | 21 agosto 2021 | 6 gennaio 2022 |
2ª-21ª giornata | 28 agosto 2021 | 9 gennaio 2022 |
3ª-22ª giornata | 12 settembre 2021 | 16 gennaio 2022 |
4ª-23ª giornata | 19 settembre 2021 | 23 gennaio 2022 |
5ª-24ª giornata | 22 settembre 2021 | 6 febbraio 2022 |
6ª-25ª giornata | 26 settembre 2021 | 13 febbraio 2022 |
7ª-26ª giornata | 3 ottobre 2021 | 20 febbraio 2022 |
8ª-27ª giornata | 17 ottobre 2021 | 27 febbraio 2022 |
9ª-28ª giornata | 24 ottobre 2021 | 6 marzo 2022 |
10ª-29ª giornata | 27 ottobre 2021 | 13 marzo 2022 |
11ª-30ª giornata | 31 ottobre 2021 | 20 marzo 2022 |
12ª-31ª giornata | 7 novembre 2021 | 3 aprile 2022 |
13ª-32ª giornata | 21 novembre 2021 | 10 aprile 2022 |
14ª-33ª giornata | 28 novembre 2021 | 16 aprile 2022 |
15ª-34ª giornata | 30 novembre 2021 | 24 aprile 2022 |
16ª-35ª giornata | 5 dicembre 2021 | 1 maggio 2022 |
17ª-36ª giornata | 12 dicembre 2021 | 8 maggio 2022 |
18ª-37ª giornata | 19 dicembre 2021 | 15 maggio 2022 |
19ª-38ª giornata | 22 dicembre 2021 | 22 maggio 2022 |
Sono previste anche ben cinque soste (5 settembre 2021, 10 ottobre 2021, 14 novembre 2021, 30 gennaio 2022 e 27 marzo 2022) per gli impegni delle nazionali in vista del Mondiale del Qatar 2022 e cinque turni infrasettimanali (22 settembre 2021, 27 ottobre 2021, 1° dicembre 2021, 22 dicembre 2021 e 6 gennaio 2022.)
La finestra estiva di calciomercato ha cambiato in maniera drastica alcune delle rose delle principali protagoniste del campionato. Altre, invece, sono rimaste quasi immutate. Un doppio approccio che sono alla fine darà i suoi verdetti finali e farà capire chi ha agito meglio. Senza dimenticare il mercato di riparazione (dal 3 al 31 gennaio) che potrà dare un altro scossone agli organici delle 20 compagini.
Dopo nove anni i bianconeri hanno abdicato e come se non bastasse hanno dovuto subire anche l’addio di Cristiano Ronaldo, che non è riuscito nel suo intento di riportare la Champions League a Torino. A dire addio è stato anche Buffon, andato via a parametro zero destinazione Parma.
L’addio del portoghese ha innegabilmente impoverito il reparto avanzato, dal momento che è arrivato il solo Kean a fare da spalla o rimpiazzo a Morata. A centrocampo è stato acquistato Locatelli, uno delle rivelazioni della passata stagione e protagonista nell’Europeo vinto dall’Italia. La vera novità è però da cercare in panchina con il ritorno di Max Allegri.
Anche l’Inter deve leccarsi le ferite dopo un calciomercato tutt’altro che entusiasmante. Le finanze del club non sono per nulla floride e così la dirigenza è stata costretta a far partire i due pezzi da novanta della squadra: Lukaku e Hakimi per un incasso complessivo di oltre 170 milioni di euro. A ciò va aggiunta la rescissione con Antonio Conte che ha preferito lasciare dopo aver capito che la rosa sarebbe stata indebolita.
In panchina è arrivato Simone Inzaghi, che potrà comunque contare su un organico di prima grandezza grazie agli acquisti di Correa dalla Lazio per oltre 30 milioni, Dzeko dalla Roma, Dumfries dal PSV e Calhanoglu dal Milan a parametro zero.
Una bella ventata di novità l’ha portata l’Atalanta, che dopo essersi nuovamente qualificata per la Champions ha ceduto per 50 milioni Romero al Tottenham, assicurandosi però i servigi di Demiral dalla Juve. In difesa sono arrivati anche Lovato dal Verona e Pezzella dal Parma, oltre a Zappacosta dal Chelsea. Da seguire da vicino anche l’interessantissimo Koopmeiners, che potrebbe essere un altro dei tanti colpi a sorpresa messi a segno dalla Dea.
La principale novità in casa Lazio è alla guida tecnica dove è stato scelto Maurizio Sarri per rimpiazzare Inzaghi. L’ex tecnico della Juve ha accettato una sfida molto intrigante, con il chiaro intento di riportare in Champions i biancocelesti.
Per mettere in pratica il suo splendido calcio, visto soprattutto a Empoli e Napoli, il tecnico potrà contare sul ritorno di Felipe Anderson e l’arrivo dalla Roma di Pedro, nonché di Zaccagni dal Verona. In difesa da registrare l’acquisto di Hysaj svincolatosi dal Napoli.
Una vera e propria rivoluzione in casa giallorossa orchestrata dalla dirigenza capitolina che ha voluto puntare tutto su José Mourinho. L’ex Special One è la carta che si è voluta giocare la proprietà americana per cambiare mentalità a una piazza profondamente delusa dalle ultime stagioni.
In campo gli uomini a disposizione non sono cambiati granché se si eccettuano gli arrivi di Rui Patricio in porta, Vina come terzino sinistro e Abraham, giovane attaccante ex Chelsea pagato 40 milioni. Il colpo del mercato potrebbe però essere il ritorno di Zaniolo, sperando che la sorte possa finalmente arridergli.
Si è rifatto il look anche il Milan che ha cercato di rifarsi subito dopo gli addi degli svincolati Donnarumma e Calhanoglu. In porta è stato scelto Maignan, fresco vincitore della Ligue 1 con il Lille, a centrocampo è tornato Bakayoko, mentre in avanti è arrivato Giroud dal Chelsea. A dare una mano ci sarà anche Florenzi arrivato in prestito dalla Roma.
Molto importanti sono state le conferme di Tomori e Diaz, due degli assi portanti della squadra, assieme ad Ibrahimovic. Se anche Tonali compirà finalmente il salto di qualità tanto atteso, allora i rossoneri potranno puntare a qualcosa in più della Champions.
Mercato pressoché bloccato per il Napoli, che dopo aver fallito incredibilmente l’accesso alla scorsa Champions League si è trovato con le mani legate per non sforare il budget.
La novità più interessante è arrivata in panchina, con l’approdo di Spalletti, il cui connubio con una piazza rovente com’è quella partenopea potrebbe portare a risultati inaspettati sia nel bene che nel male. Gli unici acquisti sono stati quelli dello svincolato Juan Jesus e del prestito Anguissa. Importanti, comunque, le conferme di Ruiz, Koulibaly e Insigne, che in estate sembravano destinati all’addio.
Quest’anno sembra poter regnare un equilibrio pressoché totale. L’Inter parte con i favori del pronostico nel mercato antepost. Gli uomini di Inzaghi sono dati a 3,25, seguiti a breve distanza dalla Juventus (4,50) che punta a tornare sul trono d’Italia.
Leggermente più distanziate ci sono Milan a 5,50 e l’accoppiata Napoli e Roma data a 6,00. A 9,00 invece troviamo l’Atalanta.
Da notare che le quote Serie A antepost non sono fisse, ma cambiano di continuo dopo ogni giornata di campionato. La possibilità quindi di vederle diametralmente trasformate tra qualche settimana o mese non è da escludere. Per questo, tenere d’occhio costantemente la forma e i risultati di una squadra è sempre buona prassi prima di piazzare delle scommesse Serie A.
Gli scommettitori dovranno perciò prendere in considerazione molti altri aspetti prima di fare i loro pronostici. Uno stop tanto lungo comporterà una condizione fisica per nulla invidiabile e potrebbe volerci più di qualche gara prima di rivedere la verve di un tempo.
A soffrirne potrebbero essere soprattutto le squadre più strutturate fisicamente, mentre compagini con molti brevilinei in rosa potrebbero risentirne di meno.
Si prospetta un tour de force che metterà a dura prova i protagonisti del campionato italiano, specialmente quelli impegnati in Europa League. Le sorprese, perciò, potranno essere all’ordine del giorno, e con esse tutta una serie di alti e bassi.
Sconfitte e pareggi inaspettati possono dare vita ad un trend negativo e portare ad altre sconfitte in sequenza. Al contrario, se una squadra esce indenne da una parte di calendario molto complicata, il morale e il gioco ne risentiranno in positivo ed è probabile che i risultati continueranno ad arrivare.
Anche il recente stato di forma di attacchi e difese di ciascuna squadra è un elemento da considerare attentamente. Se una squadra, che ha ultimamente subito molti goal affronta una squadra con un attacco prolifico, è meno probabile che otterrà un risultato ma è plausibile che si vedranno molte reti in quel match.
Le tipologie di quote per puntare sul nostro campionato, anche con scommesse mobile sono tantissime, e alcune sono disponibili anche prima dell’inizio del campionato. Vengono chiamate antepost perché si tratta di quelle puntate sul risultato di una competizione sportiva prima che questa abbia inizio o comunque prima che finisca.
Per quanto riguarda le scommesse Serie A, queste tipologie sono disponibili durante l’intera stagione fino al termine del campionato, e le più diffuse sono:
Le scommesse sui match di campionato sono le puntate per eccellenza. Al giorno d’oggi i migliori siti scommesse offrono una miriade di possibilità diverse per tutte le partite di Serie A, tra cui:
La Serie A è da sempre considerata uno dei campionati più ostici del panorama continentale. Il motivo di questo giudizio era da ricercare soprattutto nelle tattiche piuttosto sparagnine di alcune compagini e dalla bravura dei difensori nel tenere a freno anche attaccanti molto quotati.
Un andazzo, però, che sta subendo un veloce mutamento nel corso degli ultimi anni. Basta pensare che in pochi anni ben due centravanti hanno ritoccato il record di gol segnati da un singolo giocatore in Serie A che reggeva da 57 anni. Ai 33 gol realizzati da Angelillo nella stagione 1958/59 hanno fatto eco i 36 segnati da Higuain nel 2015/16 e da Immobile due anni fa.
Le premesse per vedere un altro campionato ricco di reti e con tanti attaccanti pronti a sfidarsi per il trofeo di capocannoniere ci sono tutte, anche se il titolo è vacante visto che l’ultimo vincitore, Cristiano Ronaldo, ha salutato la Juve andando al Manchester United. Anche questo è un mercato su cui alcuni bookmaker danno la possibilità di scommettere. Si tratta di pronosticare chi sarà il giocatore che a fine anno avrà un bottino di realizzazioni più ricco.
Oltre a CR7, non ci sarà ai nastri di partenza nemmeno Lukaku. I favori del pronostico così sono tutti per Ciro Immobile che vanta una quota di 2,75. Gli altri bomber della Serie A sono ben distanziati, ma Dusan Vlahovic è un nome interessante che al momento viene quotato a 5,50. Sul terzo gradino del podio c’è Lautaro Martinez dato a 6,50. Senza Lukaku, l’argentino diventa ancor di più il terminale principale dell’Inter.
A 15,00 un nugolo di centravanti tra cui spiccano Zapata dell’Atalanta, Osimhen del Napoli, Joao Pedro del Cagliari e Abraham della Roma.
Per ogni appassionato di calcio non c’è niente che possa battere una bella partita vista dal vivo oppure da uno schermo di qualsiasi dimensione. Seguire un match in diretta streaming, però, non soltanto è piacevole, ma può rivelarsi utile per sfruttare al meglio le quote offerte dai bookmaker autorizzati.
I siti di scommesse Serie A live offrono moltissime opportunità, dandoti il vantaggio di poter modellare la tua strategia di puntata sull’andamento della partita in tempo reale per aumentare le chance di vincita.
Guardando un match puoi ad esempio farti un’idea più chiara della squadra che sta giocando meglio, e puntare sull’eventualità che questa segni il prossimo gol. Senza contare che spesso le quote per le scommesse live sono più vantaggiose di quelle normali.
Statistiche |Avere le statistiche sempre sottomano è importante quando si scommette sulla serie A. Prima di piazzare una qualsiasi puntata su di una squadra, guardate attentamente il numero di gol segnati e subiti nelle ultime partite, le strisce di partite vincenti o a punti consecutive, oltre che allo stato di forma e gli infortuni dei giocatori e alla qualità del gioco espresso.
Testa a testa |Quando scommettete su una partita di Serie A, date anche un’occhiata ai precedenti tra le due squadre: contano più di quanto ci si possa aspettare. La mentalità è molto importante quando si affronta una partita, e certe squadre partono già svantaggiate contro un avversario con il quale raramente hanno fatto risultato.
Fattore campo |Il fattore campo è spesso determinante. Giocare in certi stadi, come quello di Bergamo, casa dell’Atalanta, è sempre impresa ardua anche per le squadre migliori e più in forma. Inoltre, ci sono degli stadi che sono dei veri e propri tabù, in cui alcune squadre trovano grosse difficoltà a fare risultato, come il Franchi di Firenze per il Torino o il Tardini di Parma per l’Inter. Quando decidete di puntare su una squadra, prima controllate se e dove giocherà in trasferta!
SQUADRA | PRIMA | SECONDA | TERZA | QUARTA |
---|---|---|---|---|
2020/2021 | Inter | Milan | Atalanta | Lazio |
2019/2020 | Juventus | Inter | Atalanta | Inter |
2018/2019 | Juventus | Napoli | Atalanta | Inter |
2017/2018 | Juventus | Napoli | Roma | Atalanta |
2016/2017 | Juventus | Roma | Napoli | Inte |
Certamente, le scommesse Serie A sono tra le più diffuse e apprezzate nel nostro paese. Il mercato delle scommesse sul calcio è sicuramente il più ricco in Italia, ed include le puntate antepost sulla vincente, sul capocannoniere e moltissime puntate sui singoli match, sui quali è anche possibile scommettere live.
Le prime quattro nella classifica della Serie A accedono direttamente alla fase a gironi della Champions League dell’anno successivo. La quinta classificata accede direttamente alla fase a gironi dell’Europa League, così come la squadra vincitrice della Coppa Italia. La sesta classificata, invece, ha accesso ai turni preliminari di Europa League.
Assolutamente sì, i migliori siti di scommesse live offrono la possibilità di piazzare scommesse Serie A in tempo reale. È l’opzione migliore per chi vuole sfruttare le proprie strategie di scommesse dal vivo durante un match, con in più l'opzione di poter guardare le partite in diretta streaming.
Certo, scommettere sul calcio e in particolare sulla Serie A è del tutto legittimo nel nostro paese: basta scegliere esclusivamente i bookmaker legali AAMS ADM, per giocare in modo sicuro e responsabile sui migliori siti scommesse autorizzati.
Esistono molte strategie scommesse Serie A, che per lo più dipendono dal budget, dall'intuito del giocatore e dalle quote. Giocare la singola comporta sempre meno rischi, perché si scommette su una sola partita; d'altronde la multipla ha un profitto potenziale più alto, a fronte di minori probabilità.
"Copywriter, giornalista e traduttore, sono nel mondo del gioco online da diversi anni, dapprima come semplice appassionato poi come autore di recensioni e articoli su bookmaker e casinò online. I miei preferiti? Poker e scommesse sportive."
Scrivo recensioni da settembre 2019