Calciomercato Serie A: tutti gli acquisti e le cessioni 2025/2026

Articolo di
Ultimo aggiornamento: 
Condividi sulla tua rete

Il 23 agosto 2025 è incominciata la nuova stagione della Serie A, che vedrà club come Inter, Milan e Juventus lanciare la rincorsa al Napoli di Antonio Conte, campione in carica. Ovviamente, le ambizioni delle varie squadre e dei loro tifosi dipendono molto dalle novità del calciomercato.

Come ogni anno, l’estate prima del campionato è stata animata dagli acquisti e dalle cessioni operati dalle società di Serie A. Tante novità arricchiranno le rose delle squadre italiane, pronte a fidarsi da qui fino alla fine del torneo, nel maggio 2026. Vediamo allora le principali novità di questa stagione!

Calciomercato Serie A: come funziona e quando finisce

Il calciomercato è uno dei momenti della stagione più attesi dai tifosi, perché è quando finalmente si possono concretizzare le tante speculazioni in merito ad acquisti e cessioni di giocatori.

Esistono due finestre di calciomercato in Serie A: la prima, e più importante, si svolge in estate, durante la pausa tra una stagione e quella successiva, e dura solitamente due mesi. La seconda è più breve, e si tiene durante l’inverno, nel corso del mese di gennaio e durante lo svolgimento del campionato.

Il calciomercato della Serie A 2025/2026 è iniziato il 1° luglio 2025, e si concluderà alle ore 20.00 di lunedì 1° settembre 2025. Dopo questa deadline, sarà ancora possibile trattare acquisti e vendite dei giocatori, ma diventeranno ufficiali solo alla riapertura del mercato, a inizio gennaio.

⚽Calciomercato e Fantacalcio 📶

Il calciomercato interessa molto i tifosi anche per via del Fantacalcio, un gioco di grande successo nel nostro paese. Per chi non lo conoscesse, si basa sulla possibilità di creare una propria squadra di 25 giocatori, scelti tra quelli disponibili in Serie A. Ogni turno di campionato, si fanno punti sommando i voti in pagella ottenuti dai giocatori nelle partite reali, guadagnando punti al Fantacalcio.

Il listone del Fantacalcio 2025/2026, con l’elenco di tutti i giocatori e il loro valore, è già disponibile, anche se ovviamente non è ancora definitivo. Infatti, la lista definitiva per le aste di Fantacalcio arriverà solo dopo la chiusura del mercato, il 1° settembre.

Valerio Moggia
Valerio Moggia

Tante persone non vedono l’ora di iniziare l’asta per il Fantacalcio, così da cominciare a calcolare i punteggi fin dalla prima giornata di campionato. Dato però che il calciomercato si chiude dopo l’inizio della Serie A, può esserci il rischio di perdersi gli acquisti degli ultimi giorni, o di prendere un giocatore che viene poi ceduto altrove, magari all’estero. Un buon consiglio è quindi di attendere la chiusura del mercato prima di fare l’asta, o in alternativa prevedere una seconda mini asta “di riparazione” al termine del calciomercato.

🔵Calciomercato Serie A 2025/2026: le news principali sui trasferimenti

Il calciomercato sta per concludersi, ma oltre ai colpi già ufficializzati ce ne sono altri potenziali, che stanno facendo molto chiacchierare tifosi ed esperti. Per cui vediamo adesso quali sono le notizie principali sui trasferimenti di giocatori delle squadre della Serie A 2025/2026.

Chi è Hojlund, la promessa (non ancora mantenuta) che vuole il Napoli

rasmus hojlund

Il Napoli campione in carica dovrà rinunciare al suo centravanti titolare, Romelu Lukaku, fino all’inizio di gennaio, a causa di un serio infortunio. All’allenatore Antonio Conte resta dunque un solo giocatore in questo ruolo, Lorenzo Lucca, appena arrivato dall’Udinese ma teoricamente una riserva. Ecco perché la società campana ha deciso di prendere Rasmus Hojlund.

Si tratta di un attaccante danese di 22 anni, ritenuto una grande promessa. L’Atalanta lo ha scovato nel 2022 in Austria, portandolo in Serie A e facendogli disputare un’ottima stagione. L’estate successiva, il Manchester United ha speso 80 milioni per acquistarlo, una cifra da molti ritenuta esagerata. Nei due anni in Inghilterra, Hojlund ha segnato in tutto 26 reti, ma la sensazione è che avrebbe potuto fare molto meglio di così.

Oggi lo United non lo ritiene più un giocatore fondamentale nella sua rosa, e lo stesso Hojlund preferirebbe cambiare squadra. Il Napoli ha trovato un accordo con la società inglese: pagherà 5 milioni per un anno di prestito dell’attaccante, con la possibilità di acquistarlo a titolo definitivo la prossima estate, pagando altri 40 milioni.

Dove va Vlahovic? Le ipotesi sul futuro dell'attaccante della Juve

vlahovic

Dusan Vlahovic ha passato gli ultimi mesi da separato in casa, alla Juventus. Il club ha da tempo deciso di venderlo, e infatti ha già acquistato il suo sostituto, il canadese ex Lille Jonathan David. Lo stesso Vlahovic non fa segreto di voler cambiare squadra, possibilmente trasferendosi in Inghilterra.

Le ragioni della rottura sono sia tecniche che economiche. Vlahovic costa molto alla Juventus (12 milioni all’anno di stipendio), ma in questi anni non ha mai dimostrato di valere questa cifra. In più, i bianconeri hanno bisogno di soldi per completare il rinnovamento della rosa, e sperano di ottenerli dalla cessione del centravanti serbo.

Tuttavia siamo quasi a fine calciomercato, e ancora non c’è una destinazione chiara per Vlahovic. Esclusa la pista inglese, per il serbo l’ultima opzione sembra essere il Milan, con un possibile scambio con l’ala belga Alexis Saelemaekers. L’operazione è però complicata a livello economico, per cui oggi non si esclude che Vlahovic possa restare alla Juventus: il suo contratto scade a giugno 2026.

Quanto vale Nico Paz: il mercato del gioiello del Como

nico paz

Ha brillato nel convincente debutto stagionale contro la Lazio, dove è stato il migliore in campo. Le quotazioni di Nico Paz, 20enne centrocampista argentino del Como, sono in costante crescita. Negli scorsi mesi ha attirato l’attenzione dell’Inter e del Napoli, ma anche del Real Madrid, il club in cui è cresciuto il giocatore.

Di recente, il Tottenham ha offerto 70 milioni al Como, che però ha detto di no. L’idea del club lombardo è di tenere Nico Paz per il resto della stagione, così da far alzare ancora di più il suo prezzo. Ma probabilmente nel calciomercato dell’estate 2026 lo si vedrà lasciare il Como, per una cifra di sicuro più alta di quelle proposte oggi.

Il Real Madrid ha infatti una clausola di riacquisto per il giocatore, che scatta ogni anno a giugno: nel 2026 varrà 9 milioni. Per questo motivo, se non vuole perderlo per una somma modesta, il Como dovrà venderlo prima a un altro club. In questo caso, però, il Real Madrid otterrebbe comunque il 50% della cifra incassata dai lariani.

Clamorosa Cremonese: può arrivare Vardy!

vardy

La Cremonese è una neopromossa in Serie A, ma ciò non le ha impedito di centrare un colpo a sorpresa nella prima giornata di campionato, sconfiggendo il Milan. Adesso, la società lombarda sogna un altro colpo clamoroso, stavolta sul mercato: Jamie Vardy.

Ha 38 anni, ma è da tempo uno degli attaccanti più stimati e prolifici del calcio inglese: nonostante l’età avanzata, nella scorsa stagione di Premier League ha comunque segnato 10 reti. Vardy è una bandiera del Leicester City, che nel 2016 ha trascinato alla conquista di uno storico campionato, ai tempi in cui la squadra era allenata da Claudio Ranieri.

Attualmente, Vardy si trova senza squadra, per cui potrebbe firmare liberamente per la Cremonese. Resta da sciogliere il nodo dell’ingaggio, dato che nell’ultima stagione percepiva 7 milioni all’anno, una cifra fuori scala per il club lombardo. Inoltre, anche alcune squadre del campionato statunitense MLS sono interessate ad acquistarlo.

Il Milan ha scelto il suo nuovo centravanti: ecco Harder

harder

Lo scorso gennaio, il Milan ha acquistato la punta messicana Santiago Gimenez per 30 milioni, ma adesso ha già intenzione di sostituirla. In queste settimane si è parlato di giocatori come Hojlund e Vlahovic, ma il primo è destinato al Napoli, mentre il secondo potrebbe restare alla Juventus. Così i rossoneri si sono concentrati su un altro nome, Conrad Harder.

Il suo acquisto dallo Sporting Lisbona è praticamente fatto. Il Milan spenderà 24 milioni più altri 3 di bonus, garantendo al club portoghese una percentuale di guadagno del 10% sulla futura rivendita. Un’operazione non proprio economica, ma sicuramente meno dispendiosa delle alternative pensate dal club milanese.

Harder è un centravanti danese classe 2005, considerato una grande promessa a livello internazionale. In patria è stato paragonato a Hojlund, e lo Sporting Lisbona lo ha acquistato un anno fa per 19 milioni. Nell’ultima stagione in Portogallo ha fatto la riserva di lusso di Viktor Gyokeres (punta svedese recentemente acquistata dall’Arsenal per 73,5 milioni totali), riuscendo lo stesso a segnare 13 gol.

Valerio Moggia
Valerio Moggia

L’acquisto di Harder è un’incognita per il Milan: un giocatore giovane che ha ancora tutto da dimostrare, e che non costa poco. Non è chiaro se potrà ambire fin da subito a un posto da titolare, o se dovrà fare da riserva a Gimenez. Da questo punto di vista, può essere un’arma a doppio taglio anche per gli allenatori di Fantacalcio: nel dubbio, forse sarebbe più saggio prendere entrambi i centravanti rossoneri.

Facebook Icon Twitter Icon Linkedin Icon Email Icon Copy Link Icon
Ottieni accesso illimitato
Unisciti al divertimento! Crea un Account GRATIS -In tanti si sono già assicurati un Account Premium.
Ottieni adesso il tuo accesso illimitato
Consigli e Analisi degli Esperti
Giochi Gratis Disponibili
Bonus Esclusivi
Accesso a tutte le Competizioni
Valuta Casino e Siti Scommesse
ISCRIVITI