Basi di Poker: Cos'è il Rake?
Il rake è una commissione che le poker room, sia online che ai tavoli live, trattengono come compenso per offrire il proprio servizio di gioco. Può assumere la forma di una percentuale prelevata da ogni piatto nei cash game, oppure essere inclusa nella quota di iscrizione ai tornei e sit & go.
Questo sistema è chiaramente utilizzato per generare proventi a beneficio di sale da poker e casinò. In altre parole, rappresenta il "costo" per sedersi al tavolo e sfidare gli altri giocatori.
In questo articolo ti spieghiamo come viene calcolata la rake, in che modo varia tra cash game e tornei, e cosa significa ricevere il rakeback. Iniziamo!
🏆 Migliori Siti di Poker in Italia
Ecco una tabella con quelli che, a nostro parere, sono i migliori siti di poker online legali disponibili nel nostro paese, in base alle caratteristiche offerte:
Rake Poker Casino | Miglior Scelta |
---|---|
Bwin Poker | 🚀 Il migliore per software di poker |
Eurobet Poker | 💰 Il migliore per i tornei con montepremi |
Snai Poker | 🎁 Il migliore per bonus e promozioni |
Gioco Digitale Poker | 📱 Il miglior sito poker da mobile |
888 Poker | 🌞 Il migliore per volume di traffico |
Perché Si Paga il Rake?
Sebbene tutti vorremmo che non si pagasse per partecipare a questo gioco, dobbiamo realisticamente comprendere che le poker room dedicano grandi somme di denaro per sviluppare software eccellenti e disporre di server affidabili.
In fin dei conti si tratta di imprese, ed è quindi ragionevole pagare una piccola quota per poter partecipare. Andiamo dunque a vedere quali sono i differenti tipi di rake applicati al poker, dandone qualche esempio.
Qual è La Differenza tra Rake e Rakeback?
Mentre il rake è una somma che il giocatore deve pagare alla poker room che utilizza, il rakeback è al contrario una cifra che il sito di poker restituisce al giocatore.
Funziona in pratica come un bonus di rimborso cashback nei casinò online, dove il sito premia la fedeltà degli utenti, restituendo loro una percentuale sui rake pagati durante tornei e partite di poker.
Naturalmente la politica di rakeback dipende dalla poker room, quindi raccomandiamo sempre di leggere attentamente termini e condizione delle offerte, in modo da capire bene come funziona il rakeback nel poker online.
Eurobet Poker è il sito con uno dei bonus più alti:
Rake sul Piatto
Durante le partite di cash game una piccola parte del piatto viene prelevata dal dealer dopo la fine della mano. I vari network operanti nel settore del poker possono differire nel modo di applicarlo, ma è consuetudine che tale commissione non venga prelevata se non viene girato il “flop”.
Se, ad esempio, un giocatore rilancia prima del flop e tutti gli altri passano la mano, allora non viene prelevata alcuna commissione. La quota che normalmente si applica al rake sul piatto nel cash game è generalmente compresa tra il 5% ed il 10%.
Dead Drop Rake
Alcuni casinò utilizzano il “Dead Drop Rake” per fare in modo che ogni giocatore contribuisca alla commissione nella stessa misura. In tal caso il giocatore sul bottone paga una quota prestabilita prima che il dealer distribuisca la mano.
È una situazione contrapposta alla commissione sul piatto, nella quale solo il giocatore che vince la mano pagherà il rake, visto che una percentuale del piatto vinto viene prelevata automaticamente. Applicando il Dead Drop Rake invece la somma pagata dai giocatore è sempre la stessa.
SNAI Poker propone promozioni e freeroll:
Rake a Quota Oraria
Una alternativa ai due sistemi visti in precedenza che viene spesso usata dai casino reali è quella della quota oraria, tramite la quale da ogni giocatore si provvede a riscuotere una somma prestabilita, ad esempio ogni 30 minuti.
I rake nelle varianti “quota oraria” e “dead drop" sono poco frequenti. Infatti le migliori poker room in Italia preferiscono applicare la commissione sul piatto, che è più conosciuta da tutti i giocatori di cash game.
Rake a Quota Fissa
I casinò possono anche decidere di applicare una quota fissa sulla vincita di ogni mano, piuttosto che imporre al dealer il calcolo percentuale del 5% o del 10% in base alla grandezza del piatto finale. Questo genere di commissione è più frequente nelle partite di livello più elevato.
In queste situazioni infatti i giocatori non gradirebbero vedersi prelevare una commissione percentualmente importante su piatti di migliaia di euro, per pagare il rake ad ogni mano.
888 Poker è il sito con il traffico maggiore:
Rake a Quota Torneo
I giocatori di poker online avranno sicuramente familiarità con questo genere di commissione. La media del settore è intorno al 10% della quota di iscrizione del torneo, percentuale che può diminuire in relazione all’aumento del costo d’iscrizione.
I casinò applicano la commissione sul montepremi in modo da tenerli separati. Oltre a generare profitto per la sala da poker, la quota del torneo copre i costi per i dealer, i direttori del torneo, le fiches e tutte le spese relative all’organizzazione dell’evento.
Poker Room Senza Rake: Esistono?
Sì, esistono promozioni e tornei senza rake, come i freeroll o i tornei di poker online con buy-in azzerato.
Capire come i casinò calcolano e applicano (o non applicano) rake è di conseguenza una conoscenza essenziale, e parte della tua strategia di bankroll dovrebbe essere rivolta alla ricerca di promozioni ed offerte speciali di questo tipo.
Ecco alcune poker room affidabili in Italia che offrono, occasionalmente o tramite promozioni fedeltà, tornei senza rake (freeroll o entry gratuite):
Poker Room | Tornei Rake Free Disponibili | Punto di Forza |
---|---|---|
888 Poker | Tornei freeroll giornalieri tramite 888 Poker Club | Programma fedeltà con accesso a tornei gratuiti senza commissione |
SportItaliaBet | Freeroll giornalieri e “Golden Twister Freeroll” senza buy‑in | Gratis per utenti registrati, accesso immediato senza depositi |
Eurobet Poker | Freeroll giornalieri (es. ore 18:00, 21:00, 22:30) con premi garantiti (200€‑300€) | Promozioni “Club del Poker” e freeroll settimanali ufficiali |
SportItaliaBet Poker è uno dei migliori nuovi siti di poker:
Come Si Calcola Il Rake nei Sit & Go e nei Tornei Live
Come abbiamo detto, l'applicazione del rake nelle poker room può variare in base ai casi, quindi vediamo ora un po' più nello specifico come funziona il rake in diverse situazioni.
Tornei
Questa è la situazione più intuitiva, dal momento che la percentuale del rake viene calcolata sul buy-in, ovverosia le quota che ogni giocatore deve versare per sedersi ai tavoli di Sit and Go.
Il rake quindi consiste in una percentuale del buy-in, che viene sottratta al montepremi complessivo. Per fare un esempio, in un Sit&Go dove la quota di iscrizione è di 10€ e dove partecipano 18 giocatori, il montepremi totale dovrebbe essere di 180€, da ripartire tra i vincitori.
Con un rake del 10%, la somma da sottrarre al montepremi sarebbe di 18€. I premi finali quindi ammonteranno a 180 - 18 = 162€
Cash Game
Nelle poker room dove si giocano partite di cash game invece il calcolo del rake è completamente diverso. Non essendoci un vero e proprio montepremi in palio, infatti, la percentuale viene computata su ogni singolo piatto, e può variare tra un sito di poker e un altro.
Consideriamo a titolo esemplificativo un piatto di 200€ al momento dello showdown. Se il rake è stabilito al 5%, la commissione dedotta dalla poker room sarà pari a 10€, ossia il vincitore della mano otterrà un piatto di 190€, mentre 10 andranno come rake al sito.
Gioco Digitale è il sito di poker con le migliori promo settimanali:
Rake Poker e Strategia: 3 Consigli Utili
Capire come funziona il rake è fondamentale se vuoi migliorare la tua performance nel lungo periodo. Anche se si tratta di piccole percentuali, queste commissioni possono incidere sensibilmente sui tuoi risultati.
Ecco tre consigli pratici finali per imparare a gestirlo al meglio:
- Scegli poker room con rake competitivo e trasparente - non tutte le piattaforme applicano le stesse tariffe: confronta le condizioni e privilegia quelle che offrono un buon equilibrio tra rake e qualità del gioco.
- Approfitta di rakeback e promozioni - le migliori poker room ricompensano la fedeltà. Cerca offerte di rakeback, tornei senza commissione e bonus progressivi che ti restituiscono una parte di quanto versato.
- Gioca in modo selettivo, soprattutto nei cash game - evita piatti marginali se il rake è alto: spesso vale più proteggere il bankroll che inseguire mani poco profittevoli.
In definitiva, tenere sotto controllo il rake non solo ti aiuta a risparmiare, ma può diventare un vantaggio competitivo concreto nel tempo. Fai scelte consapevoli, e il tuo poker ne beneficerà!
FAQ
Cosa vuol dire rake nel poker?
Il rake è una commissione trattenuta dalla poker room su ogni piatto (nei cash game) o sul buy-in (nei tornei). Serve a coprire i costi del servizio e garantire il funzionamento della piattaforma. Senza rake, le sale da poker non potrebbero offrire il gioco in modo sostenibile.
Cosa vuol dire rakeback?
Il rakeback è un rimborso parziale delle commissioni pagate in rake. Alcune poker room restituiscono una percentuale dell’importo speso sotto forma di bonus o cashback, premiando la fedeltà e l’attività del giocatore. È una strategia vantaggiosa per chi gioca spesso e vuole ottimizzare il proprio bankroll.
Come si calcola il rake nei cash game?
Il rake poker viene calcolato come percentuale del piatto, di solito tra il 3% e il 5%, con un tetto massimo detto “cap”. Se non c’è flop, spesso non viene addebitato alcun rake.
Come funziona la rake nel poker?
Nel cash game, il rake viene prelevato come percentuale da ogni piatto, spesso tra il 3% e il 5%, con un tetto massimo detto “cap”. Nei tornei, è incluso nella quota di iscrizione (buy-in). La percentuale e il metodo variano in base alla poker room.
Quanto si paga di rake nei tornei di poker?
Nei tornei, il rake è incluso nella quota d’iscrizione. Se il buy-in è 10€ + 1€, 10€ vanno al montepremi e 1 euro è la commissione per la poker room. La percentuale media è del 5–10%, ma può scendere nei tornei ad alto costo.
Cos’è la rake e la fee nel poker?
“Rake” è la commissione trattenuta nei cash game o nei tornei. “Fee” è un termine spesso usato come sinonimo di rake nei tornei, indicandone la parte non destinata al montepremi. In sostanza, entrambe rappresentano il costo per partecipare al gioco offerto dalla sala.
Quali poker room offrono rakeback?
Molte poker room online offrono rakeback sotto forma di programmi VIP, cashback settimanali o bonus personalizzati. L’entità del rimborso varia in base al volume di gioco. Prima di iscriversi, è utile confrontare le offerte e leggere i termini e condizioni per valutare quella più conveniente.